Insegnanti di danza d'eccellenza a Verona
ContattiPer prenotare il vostro posto per le lezioni di danza e danza aerea, chiamate ora!
Chiama per prenotazioni
Studiodanza Verona SSD, fondata dalla Direttrice Laura Ratti negli Anni '70, anche quest'anno può vantare uno Staff Insegnanti d'eccellenza.
- Laura Ratti (Founder/Director)
- Arianna Menichetti (Director)
- Antonio Cicala
- Alice Zanoni
- Omar Vanzo
- Silvana Anastasi
- Matilde Piccoli Pertini
- Chiara Montolli
Laura Ratti
Formatasi sotto la direzione artistica di Irena Uriszeck, perfeziona la sua tecnica con Riateresa Legnani, Ugo dell’Ara, Taddeus Burke, Ulla Weber, Ute Kolbeck, Franca Della Libera, Raza Hammadi, Alain Astiè.
Si dedica da subito all’insegnamento, tiene conferenze e conduce rubriche televisive sulla danza nei suoi molteplici aspetti; dal 1974 segue e prepara con il suo coinvolgente insegnamento i danzatori nell’ambito veronese.
Arianna Menichetti
Direttrice artistica e insegnante di Studiodanza, Arianna Menichetti studia danza classica, jazz, funky, fino ad approdare all’ Hip Hop a metà anni ’90.
La sua carriera da insegnante inizia e prosegue negli anni allo Studiodanza, dove da subito mostra la sua spiccata creatività coreografica vincendo famosi concorsi nazionali e internazionali come quelli relativi al “Premio Zanella”, “Premio Stefania Rotolo”, “Montecatini Terme”, “Dance On Stage”, “Gran Premio Città di Spoleto”, “All Music Nike Clash Dance Contest” e molti altri.
Per anni è stata conduttrice su Sky in programmi come “Svegliati” su MatchMusic Satellite, “Billionaire The Dream” sul canale 116 di Sky per il Team di Flavio Briatore, seguendo anche il lato redazionale e di montaggio audio.
Conduttrice radiofonica e voce eclettica per numerose pubblicità radiofoniche.
Per anni è stata conduttrice su Sky in programmi come “Svegliati” su MatchMusic Satellite, “Billionaire The Dream” sul canale 116 di Sky per il Team di Flavio Briatore, seguendo anche il lato redazionale e di montaggio audio.
Conduttrice radiofonica e voce eclettica per numerose pubblicità radiofoniche.
Antonio Cicala
Nel 1999, Antonio Cicala viene ammesso all’Accademia Nazionale di Danza di Roma dove frequenta lezioni di danza classica, carattere, passo a due, repertorio e contemporaneo. Nel 2004 ottiene con successo il diploma di ballerino e docente di discipline coreutiche.
La sua carriera inizia in diverse compagnie italiane come la Compagnia Nazionale del Balletto di Roma con Carmen e Bolero nei ruoli di solista, Compagnia Balletti Mara Fusco con Il Pipistrello nel ruolo di corpo di ballo e solista, Compagnia Nazionale Danza classica con Peter Pan come primo ballerino, Vedova Allegra compagnia di Raffaele Paganini Teatro Greco di Taormina come solista.
Silvana Anastasi
Silvana Anastasi nasce a Mazara del Vallo, ma cresce a Trapani. All'età di 3 anni si accosta alla danza, che diventa sin da subito parte essenziale della sua esistenza.
Muove i suoi primi passi presso la scuola di danza CBS di S.Giorgetti, in Trapani (affiliata con la R.A.D) dove si approccia inizialmente allo studio della danza classica e in seguito alla danza contemporanea partecipando ai laboratori coreografici all’interno della stessa scuola.
Qui sostiene i vari esami accademici fino al conseguimento del Diploma Vocational graded examination in Dance Royal Academy of Dance advanced 2.
In seguito studia fuori dalla Sicilia con diversi insegnanti internazionali sia di classico, contemporaneo e moderno.
Muove i suoi primi passi presso la scuola di danza CBS di S.Giorgetti, in Trapani (affiliata con la R.A.D) dove si approccia inizialmente allo studio della danza classica e in seguito alla danza contemporanea partecipando ai laboratori coreografici all’interno della stessa scuola.
Qui sostiene i vari esami accademici fino al conseguimento del Diploma Vocational graded examination in Dance Royal Academy of Dance advanced 2.
In seguito studia fuori dalla Sicilia con diversi insegnanti internazionali sia di classico, contemporaneo e moderno.
Alice Zanoni
Alice Zanoni studia e si forma in Italia con diversi maestri come M. Astolfi e N. Laudati, a Nizza presso la scuola “Off Jazz” di Janine Loringette e a Parigi presso la scuola Studio Harmonic. Tutt’ora partecipa a numerosi workshop in tutt’Italia.
Negli anni sviluppa una propria tecnica di percezione corporea e respirazione cosciente applicata all’allungamento muscolare per danzatori della quale tiene corsi in diverse realtà.
Viene inoltre contattata per tenere stage e laboratori di danza contemporanea e come consulente per scenografie e costumi di scena.
Viene inoltre contattata per tenere stage e laboratori di danza contemporanea e come consulente per scenografie e costumi di scena.
Omar Vanzo
Omar Vanzo inizia gli studi della danza hip hop e modern jazz nel 2003, studia in Italia e Francia con i migliori insegnanti al mondo, tra i quali Kris, Aziz, Dominique Lesdema, Eddie Morales, Lyle Beniga, Keone Madrid, Christopher Huggins, Bruno Agati , Bruno Collinet, Mauro Astolfi‚ S**t Kings, Victor Cuno e molti altri ancora‚ con i quali approfondisce e si specializza negli stili di danza Hip Hop (house, popping, locking, hype, waking, voghing, jazz fank, danza moderna‚ contemporaneo, L.A.style, tip tap e contaminazione).
Doina Tudosa
Inizia gli studi di danza all’età di 3 anni frequentando e affrontando fin da giovanissima diverse discipline in più scuole di danza di Verona.
Continua i suoi studi approcciando stili come Modern, Jazz, Musical, Popping e Locking.
Nel 2017 inizia il suo percorso presso la scuola ‘’Studiodanza Verona'' di Laura Ratti e Arianna Menichetti e ‘’Soul Project'' di Alice Zanoni e Omar Vanzo, nelle quali studia Modern jazz, Hip Hop, Contemporaneo, Heels e Contaminazione.
Conseguito il diploma scientifico presso il Liceo Niccolò Copernico nel 2019, entra a far parte degli Storm, compagnia creata da Omar Vanzo, con cui partecipa a diverse competizioni quali The One,
World of dance, Hip Hop Festival, LOD, vincendo premi e borse di studio.
Chiara Montolli
Ha avviato il suo percorso di danza all’età di 8 anni, dedicandosi principalmente allo studio della tecnica Hip Hop sotto la guida di Mara Carletti.
Nel 2011 ha proseguito la sua formazione presso la scuola Studiodanza Verona di Laura Ratti e Arianna Menichetti, esplorando vari stili tra cui Hip Hop, Jazz funk, Popping, Modern, Contemporary Modern, Contaminazione, Classico e Heels.
Negli anni ha arricchito la sua preparazione partecipando a stage e workshop con artisti di fama internazionale quali Chris Martin, Larkyn Poynton, Keone e Mariel Madrid, Luca Ghedini, Swan, Martina Toderi, Adam Gary Sevani, Yanis Marshall e all’evento Powa Day dove ha avuto la possibilità di studiare con i componenti della compagnia Powa Tribe di Patrick Ang.
Nel Luglio 2023 ha partecipato ad una giornata di workshop, presso la scuola fondata da Yanis Marshall “La Parisienne” a Parigi con lezioni tenute da: Jerky Jessy, Pedro Reis, Blake John Wood, Lil Gbb e Malou Linders. Qui ha potuto rafforzare le tecniche Heels e Jazz Funk e sperimentare altri stili tra cui la Dance Hall e lo Street Jazz. Inoltre, quest’anno, in occasione del WOD Summit a Los Angeles, ha studiato con noti coreografi tra cui: Erica Klein, Kyla Fajardo, Kaycee Rice e Sorah Yang.
Nel 2017 è entrata a far parte delle compagnie Storm e Roots, fondate entrambe da Omar Vanzo, con cui ha concorso a numerose competizioni in Italia e all’estero conseguendo premi e borse di studio.
Nel 2021 si è inserita nel gruppo Heels Diamonds, creato da Arianna Menichetti, con cui ha avuto l’onore di aprire lo spettacolo della compagnia Neozelandese “The Royal Family” di Parris Goebel, di Verona nell’Ottobre 2022 e con cui ad oggi partecipa a diverse competizioni.
Infine, nel 2022 è entrata nella compagnia Barkada, diretta da Patrick Ang, con la quale gareggia a livello mondiale, prendendo parte nell’estate 2024 alle finali del WOD Summit a Los Angeles.
Nell’anno accademico 2023-2024, ha preso parte al progetto “Olimpiadi della Danza”.
Nel 2011 ha proseguito la sua formazione presso la scuola Studiodanza Verona di Laura Ratti e Arianna Menichetti, esplorando vari stili tra cui Hip Hop, Jazz funk, Popping, Modern, Contemporary Modern, Contaminazione, Classico e Heels.
Negli anni ha arricchito la sua preparazione partecipando a stage e workshop con artisti di fama internazionale quali Chris Martin, Larkyn Poynton, Keone e Mariel Madrid, Luca Ghedini, Swan, Martina Toderi, Adam Gary Sevani, Yanis Marshall e all’evento Powa Day dove ha avuto la possibilità di studiare con i componenti della compagnia Powa Tribe di Patrick Ang.
Nel Luglio 2023 ha partecipato ad una giornata di workshop, presso la scuola fondata da Yanis Marshall “La Parisienne” a Parigi con lezioni tenute da: Jerky Jessy, Pedro Reis, Blake John Wood, Lil Gbb e Malou Linders. Qui ha potuto rafforzare le tecniche Heels e Jazz Funk e sperimentare altri stili tra cui la Dance Hall e lo Street Jazz. Inoltre, quest’anno, in occasione del WOD Summit a Los Angeles, ha studiato con noti coreografi tra cui: Erica Klein, Kyla Fajardo, Kaycee Rice e Sorah Yang.
Nel 2017 è entrata a far parte delle compagnie Storm e Roots, fondate entrambe da Omar Vanzo, con cui ha concorso a numerose competizioni in Italia e all’estero conseguendo premi e borse di studio.
Nel 2021 si è inserita nel gruppo Heels Diamonds, creato da Arianna Menichetti, con cui ha avuto l’onore di aprire lo spettacolo della compagnia Neozelandese “The Royal Family” di Parris Goebel, di Verona nell’Ottobre 2022 e con cui ad oggi partecipa a diverse competizioni.
Infine, nel 2022 è entrata nella compagnia Barkada, diretta da Patrick Ang, con la quale gareggia a livello mondiale, prendendo parte nell’estate 2024 alle finali del WOD Summit a Los Angeles.
Nell’anno accademico 2023-2024, ha preso parte al progetto “Olimpiadi della Danza”.
Matilde Piccoli Pertini
La sua formazione artistica parte dal mondo della ginnastica ritmica che ha praticato in forma agonistica alla fondazione Bentegodi di Verona, poi si avvicina alla danza aerea e si innamora del cerchio aereo, da sempre il suo attrezzo prediletto, nella scuola di danza Studiodanza Verona e da li in poi non ha mai più smesso di allenarsi e specializzarsi nelle discipline aeree.
Amante dello sport, dell’aria aperta e dei viaggi prova qualunque attività prima di appassionarsi alle discipline
aeree.
Pratica cerchio aereo per 7 anni, e nel 2021 diventa insegnate certificata e entra nel mondo dello spettacolo.
Si esibisce come performer da sola e in duo in concerti, eventi privati e pubblici, dinnershow e club.
Adora trasmettere la sua energia e la sua passione stando a contatto con persone di ogni età.
Le piace insegnare ad esprimere le proprie emozioni e la propria interiorità attraverso le discipline artistiche
Per richiedere l'iscrizione ai nostri corsi,
compilate il modulo